Andrea Vesalio [1514-1564]

CONTENUTO PRODOTTO

Prezzo

45.00

I Giganti della Medicina e della Salute hanno influenzato il mondo con le loro scelte di vita e affascinanti scoperte scientifiche

Conoscere gli scenari biografici, i contesti storici e i moventi che li hanno ispirati possono cambiare drasticamente il tuo stile di vita

Giulia Garaffo e Beppe Rocca raccontano le loro storie in una serie di video enigmatici ed avvincenti

Andrea Vesalio non era un uomo senza lettere come Leonardo da Vinci o Thomas Sydenham

Nonni, genitori e parenti erano medici o farmacisti della corte imperiale, e conosceva talmente bene il latino da poter tenere con disinvoltura le sue lezioni all’Università di Padova

La sua mente inquieta non riuscì a trovare un equilibrio soddisfacente né tra gli universitari invidiosi e mediocri, né tra gli altri medici e consulenti della corte imperiale… e di conseguenza morì in giovane età

Sintesi dei 6 video:

Biografia 34:30

Vesalio è nato a Brussell, durante il governo spagnolo dei Paesi Bassi, ad opera di Carlo V e del figlio Filippo II

Egli rappresenta la nuova classe media di laici (# nobili, # clero) arricchiti con i commerci

Il Mediterraneo non è più l’ombelico del mondo, perché con le invasioni dei mongoli e i grandi viaggi di navigazione verso le americhe, i porti sull’Atlantico sono passati al primo posto

Avere alle spalle una famiglia colta e benestante e un grande talento, gli hanno permesso di imparare il Latino, il Greco e l’Ebraico: era in grado di leggere e tradurre Galeno a vista dagli originali in lingua greca al latino

Studiò all’Università di Lovanio e all’Università di Parigi per imparare la Medicina con Jacobus Sylvius, un Galenista convinto, che da mentore si trasformerà in grande critico, non appena Vesalio iniziò a rivelare gli errori di Galeno

Lo scoppio della guerra tra la Francia e la Spagna costrinsero Vesalio a tornare a Bruxelles e a finire gli studi di Medicina all’Università di Padova

Anatomia strutturale & funzionale 41:39

Visto il suo talento, gli fu conferita la cattedra di Anatomia pochi mesi dopo la laurea

Da grande conoscitore e ammiratore di Galeno, la sua esperienza personale con le autopsie e le dissezioni anatomiche gli permise di scoprire la grande mole di errori presenti nei sui manuali

Perché fu solo Vesalio a scoprire gli errori nei testi di anatomia di Galeno?

Per capire come sono andate le cose, dobbiamo ricordare come veniva insegnata l’anatomia nelle Università della Scolastica:

  • Il Professore legge Galeno dall’alto della sua cattedra
  • Il dimostratore legge agli studenti quello che essi dovrebbero vedere
  • Il barbiere-chirurgo esegue la dissezione

Nessun professore si era mai sporcato le mani per verificare di persona che cosa possiamo vedere e imparare aprendo un corpo umano, viceversa Vesalio scende dalla cattedra ed esegue di persona tutte le autopsie e scopre che

Galeno è stato ingannato dalle sue scimmie

Anch’io (Beppe Rocca) come Vesalio, quando ero studente imparai l’anatomia studiando le ossa di due scheletri prelevati dall’ossario del cimitero del mio paese

Il nuovo metodo di insegnamento gli permise di scrivere i primi testi di anatomia:

  • Tabulae anatomiche sex
  • De Humani Corporis Fabrica (dedicata a Carlo V)
  • Epitome (breve sintesi in 6 capitoli)

Enorme successo e diffusione grazie all’invenzione della stampa

De Humani Corporis Fabrica è sia un capolavoro scientifico che una grande opera d’arte, perché le tavole sono state incise da un grande artista della scuola di Tiziano: Jan Stephan van Calcar; esse ci ricordano le brillanti illustrazioni del Netter e il ruolo chiave dell’arte nella Storia della Medicina

Un torneo letale 18:59

Vesalio era ingenuamente convinto che le sue scoperte sarebbero state riconosciute e apprezzate dai professori di tutte le Università… non si rese conto che tutti loro avevano insegnato Galeno per tutta la vita, e ammettere che i testi di Galeno sono pieni di errori, equivaleva ad ammettere di avere impartito falsi insegnamenti e aver basato su di essi la propria carriera accademica

Il suo mentore Sylvius, e la maggioranza dei colleghi, criticò aspramente le scoperte di Vesalio, che si dimise dall’Università di Padova per accettare il nuovo ruolo di Medico della Corte Imperiale che gli offerse Carlo V

Nella prima metà del 1500 il potere politico in Europa è diviso tra:

  • Dinastia degli Asburgo, che governano anche la Spagna e i Paesi Bassi con Carlo V e Filippo II
  • Dinastia dei Valois che governano la Francia con Enrico II & Caterina de Medici
  • Il nascente Regno di Savoia
  • Sullo sfondo, ma sempre più minacciosa, la Riforma Protestante
  • Sempre sullo sfondo il primo brexit: Enrico VIII si stacca dalla Chiesa di Roma per vicende personali

Caterina de Medici decide di organizzare un grande torneo per favorire due matrimoni tra le case regnanti, illudendosi in questo modo di rendere più stabile la situazione politica

MA: Enrico II decide di partecipare al torneo e viene gravemente ferito

Ambroise Paré [1510-1590] 8:02

Vesalio, insieme ad Ambroise Parè (il più famoso chirurgo dell’epoca), vengono convocati al capezzale del re

Vesalio si rende conto che i medici che sono intervenuti prima di lui sono degli incompetenti e che anche grazie ai loro errori il re morirà

Vesalio esegue l’autopsia e scopre la presenza di pus in tutto il erano e la gangrena del cervello

Emerge la differenza radicale di personalità tra Vesalio e Ambroise Paré:

Il barbiere che è diventato chirurgo dell’imperatore

Colui che dopo ogni successo chirurgico era solito dire:

Io l’ho curato, Dio lo ha guarito

Una morte enigmatica 5:13

Nel 1556 Carlo V abdicò a favore del figlio Filippo II e Vesalio si sposta a Madrid alla sua corte

Vesalio è nominato conte e riceve una pensione vitalizia, ma deve prendersi cura del giovane figlio squilibrato di Filippo II – Don Carlos – che ha subito un grave trauma cranico cadendo dalle scale mentre insegue una fanciulla della servitù

Anche in questa occasione Vesalio si rende conto che gli altri medici di corte sono degli ignorabimus, ma deve sopportare e tacere di fronte ai loro errori

Forse per evadere dallo stile di vita del Medico di Corte che lo amareggia profondamente, decide di partire per un viaggio in terra santa e muore durante il viaggio di ritorno, alla giovane età di 50 anni

Autunno del Galenismo 3:04

  1. La scoperta dell’America: non prevista dalla Bibbia
  2. L’invenzione della stampa, che permise a milioni di persone di accedere a forme di conoscenza prima accessibili solo a re, imperatori, nobili e al clero
  3. L’utilizzo della polvere da sparo nelle guerre; masse di contadini a piedi, non allenate all’uso delle armi bianche, potevano uccidere un guerriero a cavallo, anche se addestrato e dotato di un’armatura
  4. La Peste Nera: Epidemia di Vaiolo che uccise il 40% della popolazione europea

contribuirono al nascere di una nuova classe di artigiani, imprenditori, esploratori, navigatori, ricercatori, cioè di quello che oggi chiamiamo Ceto Medio o Borghesia, che era portatrice di forme di conoscenza e di esperienza radicalmente diverse dalla formazione accademica impartita nelle Università e nelle Facoltà di Teologia

A grandi linee, pensiamo che alcuni Giganti della Medicina e della Salute abbiano contribuito al declino del Galenismo:

  • Il Rinascimento e il genio di Leonardo da Vinci
  • Le scoperte anatomiche di Vesalio
  • La Iatrochimica di Paracelso (un Sistema Ideologico contrario alla Teoria dei 4 Umori)
  • La Iatromeccanica o Iatrofisica (un altro Sistema Ideologico alternativo a Galeno)
  • La Teoria delle Malattie di Thomas Sydenham
  • Il metodo di insegnamento in Stile Ippocratico di Herman Boerhaave
  • La Teoria Evoluzionistica e della Selezione Naturale di Charles Darwin
  • La Fisiopatologia di Claude Bernard
  • La Teoria Cellulare di Rudolf Virchow