€45.00
I Giganti della Medicina e della Salute hanno influenzato il mondo con le loro scelte di vita e affascinanti scoperte scientifiche
Conoscere gli scenari biografici, i contesti storici e i moventi che li hanno ispirati possono cambiare drasticamente il tuo stile di vita
Giulia Garaffo e Beppe Rocca raccontano le loro storie in una serie di video enigmatici ed avvincenti
Galeno è una figura chiave, perché la Teoria dei 4 Umori del suo sistema di Medicina Ideologica e il Galenismo dei suoi allievi, hanno bloccato il progresso della medicina per più di 1500 anni!
Il Medico delle Superstar e degli imperatori evoca la figura altrettanto devastante per la Storia della Nutrizione di Ancel Keys e l’ipotesi dei grassi saturi e del colesterolo come cause delle Malattie Cardiovascolari, che sta bloccando da più di 50 anni la ricerca sulla vera patogenesi di queste malattie mentre contribuisce al PIL dei governi produttori e esportatori di Statine
Il padre di Galeno era un architetto di Pergamo molto ricco e molto ambizioso… si dice che in sogno vide il figlio diventare il medico delle persone illustri e degli imperatori
Galeno crebbe ancor più ricco e più ambizioso
Da bambino fu curato dai sacerdoti del Tempio di Esculapio a Pergamo e si convinse che è stata la Provvidenza a guarirlo, perché doveva diventare il medico più famoso dell’impero Romano
Studiò la Medicina Ippocratica a Pergamo, ma continuò i suoi studi nella Biblioteca di Alessandria, il centro più prestigioso di formazione medica dell’epoca
Ad Alessandria non sopportava il clima, gli alimenti, lo stile di vita e i suoi maestri, gli allievi degli anatomisti Erofilo e Erasistrato vissuti circa 400 anni prima di lui
Molti storici, soprattutto di lingua inglese, narrano che Galeno imparò l’anatomia eseguendo molte dissezioni e autopsie come allievo della Scuola di Alessandria
Noi riteniamo molto più probabile, conoscendo lo snobismo del personaggio e la sua presunzione, che non si sia mai sporcato le mani con il cadavere di un essere umano, e neppure di una scimmia o un maiale
Tuttavia era molto astuto e si rese conto che il pubblico dei nobili che assistevano alle dissezioni pubbliche era affascinato dal sapere degli anatomisti, e soprattutto le signore della nobiltà, non perdevano un appuntamento!
Tornato a Pergamo, grazie alle amicizie influenti del padre diventò il medico dei gladiatori più giovane della storia
Scoppiata la Peste degli Antonini (nota anche come Peste di Galeno) – una epidemia di vaiolo che contribuì al crollo dell’Impero Romano – fu invitato a Roma dall’imperatore Marco Aurelio come medico della corte imperiale
Non era certo un eroe, infatti inventò una serie di scuse e stratagemmi molto ingegnosi per rifiutare di seguire l’imperatore nelle pericolose campagne militari
Viceversa, alcune guarigioni spettacolari di persone molto illustri, e soprattutto impressionanti dimostrazioni pubbliche di dissezioni in presenza delle nobildonne di Roma, gli procurarono una fama incredibile
Probabilmente non eseguì di persona una sola autopsia, delegando l’incarico a un barbiere e a un dimostratore, che leggeva le descrizioni dei reperti anatomici su un testo del grande maestro
Se teniamo conto di tutti questi indizi, non facciamo fatica a renderci conto che i trattati di anatomia di Galeno abbondano di errori e si tratta molto spesso di descrizioni frutto della sua immaginazione e della sua ambizione (Anatomia Fantastica)
La Teoria degli Umori non è una invenzione di Galeno
Anche se gli storici di lingua inglese danno per scontato che Ippocrate fu l’artefice di questa teoria, in verità, è stato Polibo, il genero di Ippocrate a divulgare la teoria nel suo testo La Natura dell’Uomo
La Teoria degli Umori deriva dalla Teoria delle 4 Divinità-Elementi e delle passioni di Empedocle di Agrigento
Gli umori sono stati associati a ogni elemento, e le divinità e le passioni sono state rimosse, dai Medici Ionici
Galeno ha commentato e integrato tutti gli scritti precedenti e ha associato a ciascuno dei 4 umori un Temperamento (Tipo di Personalità, diremmo oggi)
I 4 Umori di Galeno, e i 4 Temperamenti ad essi associati sono:
La Teoria degli Umori ha bloccato il progresso della ricerca in medicina per più di 1500 anni
Noi pensiamo che la ragione dell’enorme successo tra i medici e le masse sia dovuta alla sua ingannevole semplicità
Tutti capiscono le decisioni del medico e si illudono di poterlo imitare quando applica le sue terapie basate sui contrari:
Uno stuolo di ghost writer seguiva Galeno – come Andy Warhol e Stephen King – e annotava tutto ciò che il maestro diceva e faceva… di conseguenza Galeno passò alla storia come l’autore di più di 200 libri
Egli classificò tutti gli alimenti e i medicinali in 4 grandi gruppi, a partire dai 4 umori in essi presenti o che essi sarebbero in grado di modificare
Galeno e il Galenismo non sono una forma di Medicina Religiosa, perché Galeno non credeva che le divinità intervengano direttamente nel decorso e nella cura delle malattie
Tuttavia, Galeno è un esempio didattico di Finalismo cosmico: tutto è stato creato da Dio e tutti gli eventi rientrano nel grande disegno della Provvidenza
La Chiesa ha appoggiato e strumentalizzato il Galenismo per secoli proprio a partire dal suo finalismo cosmico
Galeno riteneva che anche la sua figura, la sua vita e le sue opere rientravano nei disegni della Provvidenza ed erano infallibili quanto la Bibbia
Egli insegnava ai suoi allievi: non leggete altre opere, non perdete tempo con esperimenti e progetti di ricerca, tutto ciò che serve alla pratica medica è già scritto nei miei libri… e i medici applicavano i suoi insegnamenti come degli automi e nessuno mettere un dubbio le loro verità, come nessuno osava mettere in discussione le verità della Bibbia
contribuirono al nascere di una nuova classe di artigiani, imprenditori, esploratori, navigatori, ricercatori, cioè di quello che oggi chiamiamo Ceto Medio o Borghesia, che era portatrice di forme di conoscenza e di esperienza radicalmente diverse dalla formazione accademica impartita nelle Università e nelle Facoltà di Teologia
A grandi linee, pensiamo che alcuni Giganti della Medicina e della Salute abbiano contribuito al declino del Galenismo:
Noi pensiamo che il Galenismo non sia l’unico esempio di Medicina Ideologica e di Sistema Teorico che ha ostacolato il progresso della ricerca medica
Ecco una lista di Sistemi Teorici (Teorie del Tutto) che noi pensiamo possano rientrare nel modello della Medicina Ideologica:
Non riesci ad accedere (login) ? Clicca qui
La password non funziona? Clicca qui
Sito realizzato con PIXIE • Copyright 2022 © SocialMediaHouse srl. Tutti i diritti riservati.
Privacy – Condizioni di vendita – Cookie policy – Condizioni d’uso – P. IVA: 11242570015