I Giganti della Scienza e dell'Arte Medica
I Giganti della Medicina e della Salute
I Giganti della Medicina e della Salute hanno influenzato il mondo con le loro scelte di vita e affascinanti scoperte scientifiche
Conoscere gli scenari biografici, i contesti storici e i moventi che li hanno ispirati possono cambiare drasticamente il tuo stile di vita
Giulia Garaffo e Beppe Rocca raccontano le loro storie in una serie di video enigmatici ed avvincenti
Ippocrate inaugura la serie perché è il padre della Medicina Investigativa

Gli Stili dell'Arte Medica
Ippocrate ha inventato la tecnica dei Quadri Clinici come strumento chiave per la formazione e la memoria dei medici
Giotto e Leonardo da Vinci hanno scoperto il ruolo centrale dell’individualità e della biografia nei Ritratti
Il collega Arthur Conan Doyle, con il personaggio di Sherlock Holmes, ha sviluppato le tecniche di analisi delle Scene del Crimine – Scenari di Malattia – al centro di tutte le Detective Story e del Metodo Investigativo della Medicina Moderna
Quadri Clinici, Ritratti e Scenari di Malattia sono le tecniche su cui si fonda l’Arte Medica di partecipazione all’esperienza antropologica e esistenziale delle persone malate
I Giganti della Medicina e della Salute hanno contribuito sia al rinnovamento delle conoscenze scientifiche (Scienza Medica), sia al perfezionamento delle tecniche di
- Interpretazione, (Ermeneutica Medica)
- Rappresentazione
- Partecipazione
agli Scenari di Malattia e alle Detective Story della pratica medica (Arte Medica)